Privacy Policy
top of page

BIOGRAFIA

Note biografiche

Franco Arrigoni (1961), si è diplomato in Tromba con il M° Battagliola nel 1985 e successivamente in Strumentazione Per Banda con il M° Pirola nel 1992.

 

Ha frequentato diversi Stage di direzione d’orchestra di Fiati con Thomas Briccetti, Fulvio Creux, Hardy Martens, Franco Cesarini, Angelo Bolciaghi, Thomas V. Fraschillo.

 

 

E’ stato presidente della Commissione Tecnica della Fe.Ba.Co (Federazione Bande Comasche) dal 2000 al 2013.

Per la Fe.Ba.Co  ha tenuto insieme ad Armando Saldarini e a Franco Cesarini tre corsi di direzione bandistica (2002-2004).

Dal 2005 al 2014 è stato direttore stabile del “Gruppo giovani Fe.Ba.Co” con il quale ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Nazionale per bande giovanili di Costavolpino.

Con la Banda Giovanile Febaco si è classificato al secondo posto al Concorso “Flicorno D’Oro” 2007 di Riva del Garda.

 

Ha diretto il Corpo Musicale Appianese di Appiano G. dal 1985 al 2001.  

Ha diretto dal 1993 al 2006 la Musica Unione di Novazzano (CH)

Ha diretto dal 2004 al 2024 il Corpo Musicale di Cadorago (Co)

Dal 1994 dirige la Civica Filarmonica di Bellinzona (CH).

Dal 2023 dirige la Banda di Bregnano (Co)

 

 

In qualità di direttore ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, conseguendo spesso ottimi risultati.

Con il “Corpo Musicale Appianese”:

  • primo posto al Concorso Regionale Lombardo di Brescia nel 1989 (3a categoria)

  • primo posto al Concorso Regionale Lombardo di Brescia nel 1991 (2a categoria)

  • primo premio con menzione al Concorso Internazionale di Strasburgo nel 1996 (II divisione).

 

Con la “Musica Unione di Novazzano” (Svizzera):

  • terzo posto al concorso Internazionale “Flicorno d’Oro” di Riva del Garda nel 1997 (III categoria).

  • settimo posto su ottantotto bande alla Festa Federale di Musica di Friborgo nel 2001 (seconda categoria), ottenendo il miglior punteggio assoluto nell’esecuzione del brano a libera scelta.

 

 

Con la “Civica Filarmonica di Bellinzona” (Svizzera):

  • 1° premio con menzione nella 2a categoria al Concorso cantonale di Giubiasco del 1999.

  • primo premio con menzione al Concorso Internazionale di Strasburgo nel 2000 (categoria Allegro). eseguendo la “Symphonie de L’Eau” di S. Lancen e “English Folksong Suite” di R. V. William 

  • terzo posto su quarantasei bande alla Festa Federale di Musica di Lucerna, 2006 (seconda categoria).

  • Primo posto su 27 bande in 2° categoria alla Festa Federale di Montreux.

 

 

Ha al suo attivo composizioni e arrangiamenti per banda, editi dalle principali case editrici nazionali e internazionali (Wicky, Scomegna, Robert Martin, Dicorato).

La composizione “Eventi” ha ricevuto il secondo premio al Concorso Nazionale di Aosta (1999), ed è stato brano imposto al concorso bandistico di Condove del 2001.

La composizione “Tema e Fuga” ha ricevuto il secondo premio (primo non assegnato) al Concorso Internazionale indetto dalla Confederazione Musicale Francese (2000).

La composizione “Piccola Suite Klezmer” ha ricevuto il terzo premio al Concorso Nazionale “Pellegrino Caso” di Vietri sul Mare (2002), è poi stato brano imposto al Concorso Internazionale “Vallée D’Aoste” nel 2005, fa parte dei brani da concorso nelle liste italiane,  svizzere e francesi.

Il brano “L’ anniversaire de Freré Jacques” è stato brano imposto al Concorso Nazionale “Bacchetta d’oro” 2007 di Fiuggi (seconda categoria).

Il brano “Tre più Due” è stato brano imposto al concorso Internazionale per bande giovanili di Sinnai 2007. 

Il brano Suite Appenninica è stato brano imposto ai seguenti concorsi:

“Vallèe d’Aoste 2008

La Bacchetta d’Oro 2009

“Flicorno d’Oro” 2014

Il brano Silver Overture è stato brano d’obbligo al Concorso “Vallèe d’Aoste” 2010.

Con il brano NEW OVERTURE FOR BAND ha vinto il primo premio al concorso nazionale “Musica nella città” promosso da ANBIMA in collaborazione con la Fondazione Teatrale del Maggio Musicale Fiorentino nel 2020.

Il brano “Variations on a popular theme” è stato segnalato all’ottavo Concorso Internazionale di Bertiolo.

“PUCCINI SYMPHONY” ha ricevuto la menzione speciale della giuria al Sesto Concorso Internazionale “Angelo Inglese” nel 2023.

 

 

 

Franco Arrigoni ha fatto parte di diverse Commissioni d’ascolto e giurie di concorsi Nazionali e Internazionali, sia di esecuzione che di composizione.

È stato invitato come direttore ospite di diverse formazioni, spesso come interprete delle proprie composizioni.

© 2025 by Franco Arrigoni                    
inogirraf@gmail.com 

  • Facebook
  • YouTube
bottom of page